| the subjunctive (il congiuntivo)
											 LE FORME 
											desinenza=ending 
												radice=stem 
											il congiuntivo presente 
											L'USO PIU' COMUNE DEL CONGIUNTIVO E' DOPO VERBI ED ESPRESSIONI CHE INDICANO DUBBI, SENTIMENTI, PAURE, SPERANZE, EMOZIONI, OPINIONI, ETC. 
											La mamma pensa che la nonna stia male (pensa che=opinione; stia=congiuntivo) 
												La nonna ha paura che il lupo la mangi (ha paura che=paura; mangi=congiuntivo) 
												I bambini sperano che la nonna e la bambina siano vive (sperano che=speranza; siano=congiuntivo) 
											--per formare il congiuntivo presente, usiamo l'infinito senza -are,-ere,-ire + le desinenze del congiuntivo 
											--i verbi in -ire che aggiungono "isc" al presente indicativo lo aggiungono anche al presente congiuntivo; per esempio, finire, preferire (fin-isc-a; prefer-isc-ano) 
											--i verbi irregolari al presente indicativo sono irregolari anche al presente congiuntivo; per esempio, andare, rimanere, potere, dovere, tenere, fare (nota che non è la desinenza che è irregolare, ma solo la radice) 
											
												
													| ESSERE (irregolare)
														 che io sia 
															che tu sia 
															che lui/lei sia 
															che noi siamo 
															che voi siate 
															che loro siano 
													 | 
													AVERE (irregolare)
														 che io abbia 
															che tu abbia 
															che lui/lei abbia 
															che noi abbiamo 
															che voi abbiate 
															che loro abbiano 
													 | 
												 
											 
											
												
													VERBI IN -ARE 
														parlare
														che io parl-i 
															che tu parl-i 
															che lui/lei parl-i 
															che noi parl-iamo 
															che voi parl-iate 
															che loro parl-ino 
													 | 
													VERBI IN -ERE 
														vedere
														che io ved-a 
															che tu ved-a 
															che lui/lei ved-a 
															che noi ved-iamo 
															che voi ved-iate 
															che loro ved-ano 
													 | 
													VERBI IN -IRE: 
														partire
														che io part-a 
															che tu part-a 
															che lui/lei part-a 
															che noi part-iamo 
															che voi part-iate 
															che loro part-ano 
													 | 
													VERBI IN -IRE con "isc": 
														finire
														che io fin-isca 
															che tu fin-isca 
															che lui/lei fin-isca 
															che noi fin-iamo 
															che voi fin-iate 
															che loro fin-iscano 
													 | 
												 
											 
											
												
													verbo irregolare: 
														andare
														vad-a 
															vad-a 
															vad-a 
															and-iamo 
															and-iate 
															vad-ano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														rimanere
														rimang-a 
															rimang-a 
															rimang-a 
															riman-iamo 
															riman-iate 
															rimang-ano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														potere
														poss-a 
															poss-a 
															poss-a 
															poss-iamo 
															poss-iate 
															poss-ano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														tenere
														teng-a 
															teng-a 
															teng-a 
															ten-iamo 
															ten-iate 
															teng-ano 
													 | 
												 
											 
											
												
													verbo irregolare: 
														fare
														facci-a 
															facci-a 
															facci-a 
															facc-iamo 
															facc-iate 
															facci-ano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														dare
														di-a 
															di-a 
															di-a 
															d-iamo 
															d-iate 
															d-iano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														stare
														sti-a 
															sti-a 
															sti-a 
															st-iamo 
															st-iate 
															st-iano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														uscire
														esc-a 
															esc-a 
															esc-a 
															usc-iamo 
															usc-iate 
															esc-ano 
													 | 
													verbo irregolare: 
														dire
														dic-a 
															dic-a 
															dic-a 
															dic-iamo 
															dic-iate 
															dic-ano 
													 | 
												 
											 
											il congiuntivo passato 
											--per formare il congiuntivo passato, usiamo il congiuntivo presente di avere o essere + il participio passato del verbo 
												--ricordate che tutti i verbi riflessivi prendono sempre ESSERE, tutti i verbi transitivi prendono sempre AVERE, i verbi intransitivi prendono di solito ESSERE, e le molte eccezioni dovete impararle un po' per volta 
												
												  
											
												
													| VERBI CHE PRENDONO ESSERE: USCIRE
														 che io sia uscito 
															che tu sia uscito 
															che lui/lei sia uscito 
															che noi siamo usciti 
															che voi siate usciti 
															che loro siano usciti 
													 | 
													VERBI CHE PRENDONO AVERE: MANGIARE
														 che io abbia mangiato 
															che tu abbia mangiato 
															che lui/lei abbia mangiato 
															che noi abbiamo mangiato 
															che voi abbiate mangiato 
															che loro abbiano mangiato 
													 | 
												 
											 
											il congiuntivo imperfetto 
											--the CONGIUNTIVO IMPERFETTO is formed by adding the correct endings to the root of the verb: 
												  
											
												
													VERBI IN -ARE 
														parlare
														che io parl-assi 
															che tu parl-assi 
															che lui/lei parl-asse 
															che noi parl-assimo 
															che voi parl-aste 
															che loro parl-assero 
													 | 
													VERBI IN -ERE 
														vedere
														che io ved-essi 
															che tu ved-essi 
															che lui/lei ved-esse 
															che noi ved-essimo 
															che voi ved-este 
															che loro ved-essero 
													 | 
													VERBI IN -IRE: 
														partire
														che io part-issi 
															che tu part-issi 
															che lui/lei part-isse 
															che noi part-issimo 
															che voi part-iste 
															che loro part-issero 
													 | 
												 
											 
											--the verbs essere, dare, stare are irregular
												  
											
												
													| ESSERE (irregolare)
														 che io fossi 
															che tu fossi 
															che lui/lei fosse 
															che noi fossimo 
															che voi foste 
															che loro fossero 
													 | 
													DARE (irregolare)
														 che io dessi 
															che tu dessi 
															che lui/lei desse 
															che noi dessimo 
															che voi deste 
															che loro dessero 
													 | 
													STARE (irregolare)
														 che io stessi 
															che tu stessi 
															che lui/lei stesse 
															che noi stessimo 
															che voi steste 
															che loro stessero 
													 | 
												 
											 
											--the verbs bere, dire, fare, porre, trarre and tradurre have the same irregular verb stems in the congiuntivo imperfetto as they do in the indicativo imperfetto.  The verb endings are regular. 
												  
											
												
													BERE 
														bev-essi 
														bev-essi 
														bev-esse 
														bev-essimo 
														bev-este 
														bev-essero | 
													DIRE 
														dic-essi 
														dic-essi 
														dic-esse 
														dic-essimo 
														dic-este 
														dic-essero | 
													FARE 
														fac-essi 
														fac-essi 
														fac-esse 
														fac-essimo 
														fac-este 
														fac-essero | 
													PORRE 
														pon-essi 
														pon-essi 
														pon-esse 
														pon-essimo 
														pon-este 
														pon-essero | 
													TRARRE 
														tra-essi 
														tra-essi 
														tra-esse 
														tra-essimo 
														tra-este 
														tra-essero | 
													TRADURRE 
														traduc-essi 
														traduc-essi 
														traduc-esse 
														traduc-essimo 
														traduc-este 
														traduc-essero | 
												 
											 
											il congiuntivo trapassato 
											--the CONGIUNTIVO TRAPASSATO is formed with the CONGIUNTIVO IMPERFETTO of essere or avere and the PARTICIPIO PASSATO of the verb 
												--remember that all reflexive verbs always take ESSERE, all transitive verbs take AVERE, intransitive verbs usually take ESSERE, and the many exceptions need to be learned a little at a time 
												
												  
											
												
													che io fossi andato/a 
														che tu fossi andato/a 
														che lei/lui fosse andata/o 
														che noi fossimo andati/e 
														che voi foste andati/e 
														che loro fossero andati/e | 
													che io avessi parlato 
														che tu avessi parlato 
														che lui/lei avesse parlato 
														che noi avessimo parlato 
														che voi aveste parlato 
														che loro avessero parlato | 
												 
											 
											USES OF THE CONGIUNTIVO 
												when do I use the CONGIUNTIVO? 
											The following are the two main uses of the CONGIUNTIVO: 
											A.  The CONGIUNTIVO is used in the secondary clause when the main clause expresses: 
											--emotion and fear ("ho paura/mi dispiace che i miei studenti non abbiano fatto i compiti") 
												--opinion and doubt ("noi professori crediamo/dubitiamo che gli studenti bevano troppo alcol") 
												--volition and desire ("gli studenti non vogliono/desiderano che io gli dia troppi compiti") 
												--necessity and importance ("é necessario/importante che voi professori capiate meglio i giovani") 
												--appearances and hope ("sembra/spero che questa volta tutti siano presenti in classe") 
												--(im)possibility and (im)probability ("é improbabile che i giovani capiscano i vecchi") 
												  
											
												
													| REMEMBER that in these cases the CONGIUNTIVO is used only if the subjects of the two sentences are different; otherwise, the INFINITO is used: | 
													io voglio che tu studi; ma:  io voglio studiare 
														noi siamo contenti che voi rimaniate; ma:  noi siamo contenti di rimanere 
														bisogna che lei studi di più; ma:  bisogna studiare di più | 
												 
											 
											B.  The CONGIUNTIVO is used after certain conjunctions: 
											benché, sebbene, malgrado, nonostante, quantunque (all  meaning:  although, in spite of, even though, even if) 
												purché, a patto che, a condizione che (all  meaning:  provided that) 
												nel caso che (in case) 
												affinché, cosicché, in modo che (all meaning:  so that, in order that) 
												senza che (without) 
												prima che (before) 
												  
											SEQUENCE OF TENSES: 
												when do I use which tense of the CONGIUNTIVO? 
											Usually, the tense of the CONGIUNTIVO you need depends on the tense of the verb in the main clause.  The CONGIUNTIVO almost always appear in a secondary clause.  So, to know which tense of the CONGIUNTIVO you should use, you need to (1) look at the tense of the main clause and to (2) determine whether the action described by the CONGIUNTIVO takes place before, after, or at the same time as the action described by the tense in the main clause.  After that, it is almost automatic:  you plug in the required CONGIUNTIVO according to the table below: 
											
												
													| if the verb in the main clause is in the:
														 presente 
														futuro 
														imperativo 
													 | 
													then the congiuntivo clause is in the:
														 congiuntivo presente  
															(if the action is simultaneous or future with respect to the action of the main clause) 
														congiuntivo passato 
															(if the action is already past with respect to the action of the main clause) 
													 | 
												 
											 
											
												
													| if the verb in the main clause is in the:
														 any past tense (passato prossimo, imperfetto, trapassato) 
														condizionale presente or passato 
														  
													 | 
													then the congiuntivo clause is in the:
														 congiuntivo imperfetto  
															(if the action is simultaneous or future with respect to the action of the main clause) 
														congiuntivo trapassato 
															(if the action is already past with respect to the action of the main clause) 
													 | 
												 
											 
											--remember also that after the expression "COME SE" only the CONGIUNTIVO IMPERFETTO or TRAPASSATO can be used
												
												  
										 |